Il segno e il colore | Amedeo Trivisonno

Periodo: 2018/2019
Città: Campobasso
Luogo: Palazzo Gil
In collaborazione con: Fondazione Molise Cultura
Muse: Ideazione | Allestimento | Visite guidate | Curatela

La mostra Amedeo Trivisonno. Il segno e il colore si è tenuta a Campobasso dal 9 novembre 2018 al 6 gennaio 2019.

L’evento è stato realizzato dalla Fondazione Molise Cultura, a cura di MuSE a.p.s., in collaborazione con AMTM allestimenti, fotografie di Mauro Presutti.

Nelle sale espositive sono state presentate al pubblico circa 160 opere appartenenti al Fondo della Regione Molise acquisito dalla famiglia del Maestro nel 2004. Scopo dell’esposizione è stato quello di raccontare quanto è considerato il tratto caratteristico del percorso dell’artista molisano: l’essere un freschista di mestiere, attivo per diverse committenze, quasi tutte ecclesiastiche, pienamente consapevole del suo operare controcorrente in un secolo che ha visto i grandi artisti smontare e sradicare il linguaggio tecnico e formale tradizionale alla ricerca di nuove frontiere dell’espressione dell’arte. Il tracciato biografico e artistico di Trivisonno si è intrecciato con quello tecnico e formale delle sue opere, con diversi livelli di racconto che sono stati presentati al pubblico utilizzando i tradizionali pannelli didattici ma anche le più moderne strumentazioni tecnologiche che hanno permesso al visitatore di entrare nelle chiese, vedere da vicino le opere finali e cogliere il senso profondo del lavoro del freschista grazie alla sovrapposizione tra cartoni e affreschi.

MuSE a.p.s. si occupata, oltre alla scelta delle opere, della definizione del percorso e produzione dei materiali didattici, del coordinamento delle professionalità coinvolte, della gestione del personale presente nelle sale e dell’offerta di visite guidate e dei laboratori didattici per le scuole e le famiglie.

 

 

Laboratorio didattico